La terapia della disfunzione erettile
La terapia con inibitori delle fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5-i) costituisce il trattamento farmacologico di prima linea della disfunzione erettile (DE) (1). Va tuttavia sottolineato che, prima di prescrivere tali farmaci, il paziente deve essere inquadrato dal punto di vista clinico.
In particolare, è raccomandato:
- escludere l’eventuale presenza di ipogonadismo alla base della DE (tali pazienti vanno trattati con terapia sostitutiva con testosterone antecedentemente all’utilizzo di PDE5-i);
- se associata eiaculazione precoce (EP), vanno testati farmaci per migliorare l’EP antecedentemente all’eventuale utilizzo dei PDE5-i;
- ottimizzare lo stile di vita del paziente e correggere eventuali fattori di rischio cardio-vascolari-metabolici, (sia per migliorare la DE sia per la salute generale);
- se possibile, rimuovere/modificare fattori interferenti con il sintomo sessuale (farmaci, sostanze, cause psicogene);
- ricordare che i PDE5-i sono controindicati nei soggetti che assumono nitrati e che possono eventualmente essere prescritti ai pazienti a rischio cardio-vascolare medio-elevato (es. recente evento CV) solamente previo inquadramento cardiologico.
Terapia singola
Attualmente, per il trattamento della DE in Italia sono disponibili e approvati quattro principi attivi di PDE5-i: sildenafil, tadalafil, vardenafil e avanafil, per ciascuno dei quali esistono diversi nomi commerciali. La tabella sottostante ne sintetizza le principali caratteristiche.
Formulazioni: sono disponibili in compresse da assumere per bocca; in aggiunta, per sildenafil (a tutti i dosaggi) e vardenafil (solo per il dosaggio da 10 mg) sono disponibili pellicole ad assorbimento sublinguale, che garantiscono un assorbimento più rapido e non necessitano di acqua o deglutizione.
Efficacia: è sovrapponibile tra i 4 preparati , ma può variare da paziente a paziente ed è opportuno ricordare che nessun composto stimola se non è presente desiderio sessuale ed eccitamento sufficiente per il miglioramento dell’erezione.
La terapia standard per la DE consiste nell’utilizzo di tali farmaci in mono-terapia sotto forma di due possibili approcci:
- uso “on demand”: vanno assunte circa 20-60 minuti prima del rapporto sessuale; l’effetto varia in base all’emivita del farmaco;
- uso “in continuo”: prevalentemente per la formulazione di tadalafil 5 mg, assunta giornalmente o a giorni alterni.
Dosaggi: suggerito iniziare con un dosaggio medio, testando per 6–8 tentativi prima di modificare posologia o farmaco.
Per scegliere il tipo di PDE5-i più indicato per il paziente, è opportuno considerare che:
- le formulazioni on demand short-acting (sildenafil, vardenafil) sono da preferire nei pazienti ad alto rischio CV;
- le formulazioni long-acting (in particolare la formulazione giornaliera di tadalafil 5 mg) sono da consigliare a pazienti con sintomi urinari o frequenti rapporti sessuali;
- nei pazienti anziani e che assumono più farmaci è da sconsigliare l’utilizzo di vardenafil;
- in caso di effetti collaterali ai PDE5-i (più frequenti: cefalea, dispepsia, flushing, rinite, disturbi visivi), si può provare con un altro principio attivo, possibilmente avanafil, che sembra associato a minori effetti avversi.

Terapie combinate
Nei pazienti in cui la mono-terapia con PDE5-i non risulta efficace (anche al dosaggio massimo tollerato), si possono considerare:
- le terapie di associazione;
- il passaggio a terapie di seconda linea.
In particolare, nei pazienti non responsivi alla terapia standard, può essere suggerita l’associazione di un PDE5-i on demand short-acting prima del rapporto (es. sildenafil/vardenafil) in aggiunta a un long-acting giornaliero (es. tadalafil 5 mg). Le evidenze sono limitate, ma la terapia combinata sembra migliorare la DE senza incrementare significativamente gli effetti avversi.
Nei pazienti non responsivi alle terapie convenzionali, i PDE5-i possono essere associati a:
- terapie di seconda linea;
- terapie di supporto (prostaglandine intra-cavernose/topiche, psicoterapia sessuale, onde d’urto, vacuum devices).
Queste opzioni sono utili anche in caso di controindicazione o intolleranza ai PDE5-i, sebbene le evidenze di efficacia e sicurezza siano ancora limitate.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
Compila il modulo per richiedere una vita con il Dr. Casini
Chiama ora e Prenota una Visita
Appuntamento Telefonico
WhatsApp Roma
Indirizzo
Via Tiraboschi, 20 – 00141 – Roma
WhatsApp Ciampino
Indirizzo
Via della Repubblica, 3 – 00043 – Ciampino