Nuove Indicazioni sulla Terapia dei Prolattinomi

Gli adenomi secernenti prolattina (PRL) o prolattinomi, sono il tipo più frequente di adenoma ipofisario (circa il 50% di tutti gli adenomi).

I Micro-prolattinomi si ritrovano sopratutto nelle donne in età fertile e i Macro-prolattinomi negli uomini ultra 50enni.

  • Micro-prolattinomi (microP) con diametro <10 mm
  • Macro-prolattinomi (MP) con diametro ≥ 10 mm
  • Gigante se hanno diametro > 40 mm

I carcinomi PRL-secernenti sono molto rari e definiti solo dalla presenza di metastasi.

La terapia del Prolattinoma è di ordine Medico Chirurgico,
in base alle caratteristiche del tumore

Terapia Medica dei Prolattinomi

Dopamino Agonisti

Bromocriptina (BR) e Cabergolina (CAB)

Possono inibire secrezioni di PRL e indurre riduzione delle dimensioni tumorali.

Sono disponibili in ITALIA con indicazioni al trattamento delle iperprolattinemie.

Sono un punto fermo nell’arsenale farmaceutico degli endocrinologi.

Bromocriptina: è ancora usata nei
pazienti ben controllati con Br per molti anni
in quelli che non tollerano Cab
nei casi aneddotici di resistenza Cab

Cabergolina: è efficace nei casi resistenti / poco responsivi alla BRC

Secondo le linee guida dell’ Associazione Medici Endocrinologi, l’obiettivo di cura dei MICROpolattinomi è:

  1. La normalizzazione biochimica;
  2. La riduzione / scomparsa della massa tumorale;
  3. Il ripristino dell’eugonadismo e della fertilità e la scomparsa della galattorrea;
  4. La regressione del quadro clinico, la riduzione / scomparsa del tumore, la normalizzazione dell’iperprolattinemia.

DOPAMINO AGONISTI SOSPENSIONE

La gestione deve essere differente nelle diverse tipologie di paziente e di tumore

Dal punto di vista pratico

la terapia con DA non va sospesa se i valori di PRL riaumentano dopo diminuzione della dose

  • nei microP il trattamento non va sospeso nei maschi, mentre può essere sospeso nelle donne in postmenopausa
  • nei MP il trattamento va mantenuto salvo rare eccezioni.

Dopo il tentativo di sospensione, la PRL va ricontrollata a 3 mesi (e la RM in relazione all’aumento dei valori di PRL).

Va valutata a livello individuale la scelta fra un semplice follow-up annuale con solo dosaggio di PRL mantenendo la terapia con DA e un monitoraggio più indaginoso e frequente nel tentativo di sospendere la terapia.

TRATTAMENTO MACROPROLATTINOMI

  • R28. Raccomandiamo il trattamento di prima linea con Cab sotto stretto controllo clinico e laboratoristico, per dare un rapido miglioramento nei sintomi neuro-oftalmici, indipendentemente dalle dimensioni del tumore e dalla gravirà del danno neurologico e oftalmico (LoA 9).
  • R29. Raccomandiamo l’adenomectomia eseguita da un chirurgo ipofisario esperto nei pazienti il cui danno neuro-oftalmico grave non migliora rapidamente in corso di DA (entro due settimane), o che siano resistenti/intolleranti ai DA, o in cui si verifichi una perdita di efficacia del DA (scappamento) (LoA 9).
Cozzi et al European Journal of Endocrinology 2022; 186: PI

MICROPROLATTINOMI

Nella donna con micro-prolattinoma senza ipogonadismo o galattorrea la semplice osservazione clinica può essere un’opzione appropriata.

Cozzi et al Endocrine, Metabolic & Immune Disorders-Drug Targhets.2023;23:1459

Storia Naturale

~30 % regredisce
7 % aumenta di dimensioni ( follow-up di 8 aa)

90% dei prolattinomi non trattati non aumenta di dimensioni nel tempo

Bonert V.2020;23:307

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Compila il modulo per richiedere una vita con il Dr. Casini

15 + 9 =

Chiama ora e Prenota una Visita

Appuntamento Telefonico

Fissa subito una visita con un esperto endocrinologo a Roma, compilando il modulo di contatto.

WhatsApp Roma

Indirizzo

Via Tiraboschi, 20 – 00141 – Roma

WhatsApp Ciampino

Indirizzo

Via della Repubblica, 3 – 00043 – Ciampino

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.